La catalogazione è l'attività di registrazione, descrizione e classificazione di tutte le tipologie di beni culturali, volta ad individuare e conoscere i beni, documentarli in modo opportuno e archiviare le informazioni raccolte secondo precisi criteri, in quanto la salvaguardia e la conservazione delle testimonianze storiche, artistiche, archeologiche, architettoniche ed ambientali, non può prescindere dalla conoscenza della loro effettiva consistenza e dal loro studio analitico e scientifico. (I.C.C.D.)
Dal 2003 la Polidoro svolge l'Inventariazione informatizzata dei Beni Culturali Mobili per diverse diocesi italiane, attraverso lo specifico software predisposto dall'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali della C.E.I.,
oltre che per enti pubblici e privati sempre con l'utilizzo di sowtware conformi agli standard ministeriali.
Servizi:
I servizi sono effettuati con l'ausilio di personale specializzato e nel pieno rispetto degli standard previsti dall' I.C.C.D.
- Inventariazione e catalogazione informatizzata di Beni Artistici (OA)
- Inventariazione e catalogazione informatizzata di Beni Architettonici (RA)
- Inventariazione e catalogazione informatizzata di Beni Archeologici (A)
Servizi aggiuntivi:
Dal 2008 la Polidoro ha predisposto la ricognizione dei Beni Culturali Mobili attraverso il sistema Rfid gestito da palmari capaci di localizzare il bene e fornendone una scheda storico-artistica.
Altri servizi:
Censimento delle specie vegetali attraverso l'uso di palmari e tecnologia Rfid Censimento della sentieristica di parchi ed aree naturalistiche con il sistema GPS
Realizzazione di fotografie digitali per beni mobili